Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni. Secondo weekend di iniziative e inaugurazioni 26, 27, 28 maggio 2023sab 20 mag . 2023 RICONCILIARSI. ARTISTI, COMUNITA', ISTITUZIONI 26_05_2023 | 25_06_2023 a cura di Maria Rosa Sossai in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Carrara e APS Oltre/Carrara Studi Aperti Secondo weekend di iniziative e inaugurazioni: 26, 27, 28 maggio 2023 Dopo i positivi riscontri ottenuti in occasione del weekend inaugurale, il progetto partecipativo Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni, a cura di Maria Rosa Sossai, prosegue dal 26 al 28 maggio 2023 con tre giorni di eventi e opening, tra mostre, installazioni artistiche, conversazioni e laboratori, grazie ai quali la comunità diventa museo. La manifestazione è promossa dal Comune di Carrara e prodotta dal mudaC | museo delle arti Carrara in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Carrara, l’Istituto Valorizzazione Castelli e l’associazione di promozione sociale Oltre/Carrara Studi Aperti. «Il successo e la partecipazione numerosa della cittadinanza di Carrara alle prime due giornate di inaugurazioni di venerdì 28 e sabato 29 aprile del progetto Riconciliarsi – sottolinea Laura Barreca, Direttrice del mudaC – sono la testimonianza di un profondo interesse collettivo, nel colmare la distanza tra artisti, comunità e istituzioni. L’impegno di artisti, studentesse, studenti, società civile, associazioni, spazi per l’arte contemporanea, ha permesso la realizzazione dei progetti in modo partecipato. La condivisione orizzontale dello svolgimento delle fasi del lavoro lo ha qualificato come un’azione di comunità, che contiene al suo interno altre azioni, alle quali chiunque ha potuto partecipare liberamente e creativamente». Il programma di venerdì 26 maggio si apre alle ore 12.00 al mudaC con l’inaugurazione di Oggetti della memoria, a cura di Xenia Guscina e Luca Locati Luciani, visitabile fino al 25 giugno 2023.
Il weekend si concluderà domenica 28 maggio, alle ore 11.00, nella project room del mudaC, con l’inaugurazione di Cellula emozionale, installazione a opera del Laboratorio di cartapesta della Casa circondariale di Massa, a cura di Giusi Ricco, con la collaborazione del Laboratorio RiciclAsseblArte.
Il progetto è il risultato di un lungo processo di mediazione culturale tra le istituzioni e la comunità di Carrara, in applicazione degli indirizzi espressi nella Carta di Carrara per lo Sviluppo Sostenibile attraverso Arte e Artigianato del 2021, condivisa con le 13 Città Creative Italiane UNESCO. Mette inoltre in pratica i principi sanciti dall’ICOM - International Council of Museums, operando non solo nell’ambito della conservazione e della valorizzazione del patrimonio culturale, ma riconfigurando anche il ruolo del museo come garante di accessibilità, partecipazione e condivisione dei saperi (Praga, 2022) attraverso il coinvolgimento della comunità.Bambine e bambini, studenti, adolescenti, gli ospiti di una casa di riposo, i detenuti di un carcere, artisti, associazioni, studenti dell’Accademia, gallerie, spazi per l’arte contemporanea e singoli cittadini della società civile, appartenenti a diverse fasce di età, hanno partecipato attivamente, contribuendo alla nascita di 14 progetti di comunità: incontri, mostre, installazioni, performance, laboratori, sessioni di arte terapia, passeggiate in città e nella natura, novità editoriali, performance teatrali. Riconciliarsi ha permesso di avviare relazioni durature tra la cittadinanza e le istituzioni, una fruizione più diretta dell’arte, con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita delle persone con la creatività.
Il programma di Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni è disponibile sul sito https://mudac.museodellearticarrara.it/. I 14 progetti di comunità sono tappe di una passeggiata urbana per scoprire luoghi della città attraverso una mappa online a disposizione del pubblico. Un terzo momento di confronto è previsto per il 23-24 giugno 2023. Press kit Riconciliarsi: https://bit.ly/Riconciliarsi_Carrara Press kit generale mudaC: https://bit.ly/mudaC_Carrara
INFORMAZIONI mudaC | museo delle arti di Carrara Via Canal del Rio n. 1, 54033 Carrara T. +39 0585 779681 mudac@comune.carrara.ms.it https://mudac.museodellearticarrara.it/ https://www.facebook.com/mudac.museo.carrara/ https://www.instagram.com/mudac_carrara/
UFFICI STAMPA
Allegato: Comunicato Stampa Riconciliarsi 26-27-28 maggio 2023.pdf (619 kb)
![]() |