CARMI » Mostre e progetti » Lettura

ROMANA MARMORA Storie di imperatori, dei e cavatori

Immagine in evidenza

ROMANA MARMORA
Storie di imperatori, dei e cavatori
a cura di Stefano Genovesi e Giulia Picchi
inaugurazione sabato 25 maggio ore 18:00
25 maggio 2024 - 12 gennaio 2025
CARMI museo CARRARA e Michelangelo

Dal 25 maggio 2024 al 12 gennaio 2025 al CARMI - Museo CARRARA e Michelangelo è aperta al pubblico Romana marmora. Storie di imperatori, dei e cavatori, una grande mostra dedicata della cava romana di Fossacava. La mostra guida i visitatori alla scoperta della sua storia e di quelle di coloro che vi lavoravano, delle tecniche estrattive che vi venivano impiegate, dei modi con i quali le cave erano amministrate e di come venisse utilizzato, nell’ambito dell’Impero Romano, il marmo bardiglio che a Fossacava era estratto. Particolare attenzione è riservata alla religiosità di quanti frequentavano i bacini estrattivi.

Gli imperatori di Roma, i loro schiavi e i loro liberti, gli appaltatori, i commercianti, e, ovviamente, i cavatori sono gli attori di un copione di grande fascino, nel quale la fatica e il sacrificio di chi lavorava nelle cave si lega profondamente alla propaganda politica e al lusso che il marmo esprimeva.

L’esposizione è promossa dal Comune di Carrara e dalla Soprintendenza ABAP per le Province di Lucca e Massa Carrara, con il sostegno della Fondazione Cassa di risparmio di Carrara.

È curata da Giulia Picchi, funzionario archeologo Soprintendenza ABAP per le Province di Lucca e Massa Carrara, e da Stefano Genovesi, direttore del Museo del marmo di Carrara e dell’Area archeologica di Fossacava.

Il percorso espositivo si articola in quattro sezioni:

Sala 1: Luni e le sue cave di marmo. La sala è dedicata alla storia della colonia, all’estrazione del marmo e il ruolo dell’Imperatore Augusto.

Sala 2: Storia di una cava, dall’età romana allo scavo archeologico. La sala è incentrata sul sito di Fossacava, del quale sarà raccontata la storia, dall’escavazione del marmo bardiglio in età romana fino allo scavo archeologico qui condotto nel 2015.

Sala 3: Gli dèi dei cavatori. La Sala è dedicata alla religiosità dei cavatori e degli altri personaggi che popolavano le cave di marmo di Carrara in età romana: grande risalto sarà dato alla statua della dea Luna rinvenuta a Fossacava.

Sala 4: La fortuna del bardiglio nell’Impero. Nella sala è narrata la diffusione del marmo bardiglio a Roma, nelle città dell’Italia e delle province e in quali tipi di edifici e strutture esso sia stato utilizzato.

L’evento espositivo è accompagnato da un apparato didattico dispiegato lungo il percorso di visita (pannelli, didascalie, grandi disegni di ricostruzione, video tematici).

All’interno di quest’ultimo, è inoltre inserito uno storytelling dedicato ai bambini, nel quale uno dei personaggi attestati dalle epigrafi apposte sui blocchi semilavorati di Fossacava racconterà la propria storia, coinvolgendo i piccoli visitatori in una caccia al tesoro.

Sono in programma conferenze, visite guidate e laboratori in orario di apertura e in notturna.

Per le scuole e gruppi organizzati è possibile prenotare visite guidate e attività didattiche.

Il CARMI museo CARRARA e Michelangelo è aperto al pubblico fino al 31 maggio da martedì a domenica ore 9.00-12.00 e 14.00-17.00, dal 1° giugno da martedì a domenica ore 9.30-12.30 e 17.00-20.00, chiuso il lunedì, chiuso 1° novembre, 25-26 dicembre, 1° gennaio, 6 gennaio, nei pomeriggi del 24 e del 31 dicembre, nel pomeriggio del 14 agosto.

Ingresso al CARMI (comprensivo della visita alla mostra): intero € 5, ridotto € 3, disponibili gratuità.

Per informazioni:

M. +39 335 1047450, museo.carmi@comune.carrara.ms.it, https://carmi.museocarraraemichelangelo.it.

Il Museo del Marmo è attualmente in corso di riallestimento; un intervento complessivo che interesserà tutte le diverse sezioni del percorso espositivo – quello archeologico, la marmoteca, la sezione multimediale, l’area del giardino – per restituire alla città un museo dedicato al tema del marmo. L’evento espositivo Romana marmora, anche se incentrato sulla storia di un singolo sito, ne costituisce una sorta di anticipazione, conducendo il pubblico alla riapertura del Museo.

 

Si ringraziano i prestatori:

Accademia di Belle Arti di Carrara
Collezione Giorgio Vanelli, presso Villa Dervillé di Carrara

Comune della Spezia – Museo Archeologico “Ubaldo Formentini”

Direzione Regionale Musei Liguria – Museo Archeologico Nazionale e Parco archeologico di Luni

Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara

 

Il sito del Museo Carrara e Michelangelo è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione ePORTAL