"Scolpire il marmo"
In occasione dell’XI Biennale Internazionale di scultura del 2002, la Padula č stata adibita a parco Artistico di scultura ambientale. “Scolpire il marmo”, a cura di Giuliano Gori, č la sezione dell’XI Biennale dedicata alla scultura marmorea contemporanea che si articola nel Parco della Padula.
Il paesaggio del parco della Padula č stato declinato al presente, con sculture di artisti di fama internazionale, dove il contesto paesaggistico diviene spazio dinamico rivisitato in chiave contemporanea attraverso progetti integrati tra opera d’arte, ambiente e territorio. Il parco assume nuove valenze culturali e simboliche, in una nuova percezione dell’arte legata all’ambiente circostante.
Le opere esposte costituiscono il primo museo di scultura contemporanea all’aperto di Carrara, tra queste: Dani Karavan “Crescita”, Sol Lewitt “CurvedWall”, Robert Morris “La nottola di Hegel”, Ian Hamilton Finlay “Omaggio a Rousseau”, Mario Merz “Abbiamo visite”, Luigi Mainolfi “Ballerine”, Claudio Parmiggiani “Senza titolo”.
© tutti i diritti riservati